Osteopatia e sistema cardiopolmonare, tra funzione metabolica ed emozioni
Relatore: Roberto Pagliaro D.O.
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Osteopati e studenti del 4° e 5° anno
La Scuola di Osteopatia ATSAI di Bari organizza corsi di specializzazione per:
Atsai è da 24 anni il polo di formazione d’avanguardia in Italia con le proposte più innovative del momento.
Assicurati un posto ai nostri corsi e cogli nuove opportunità!
Corsi in programma
Relatore: Roberto Pagliaro D.O.
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Osteopati e studenti del 4° e 5° anno
Relatori: D.O. Fabio Abrate, Dr. Marco Romagnoli
Data evento: 7-8-9 Marzo 2025
Figure professionali ammesse: –
Relatori: Dott.ssa Tauro Angela D.O., Dott. Mele Antonio
Data evento: 29 e 30 Marzo 2025
Figure professionali ammesse: Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere.
Relatore: Dott.ssa Brigida Pinto
Data evento: 12-13 Aprile 2025
Figure professionali ammesse: Osteopati e studenti di osteopatia, Fisioterapisti e studenti del 3° anno di fisioterapia, Medici
Relatore: Dott. Vito Lacalamita D.O.
Data evento: 24-25 Maggio 2025
Figure professionali ammesse: Diplomati in osteopatia o iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Odontoiatri, Chiropratici, Chinesiologi e Podologi.
Relatore: Maurizio Mazzarini, David Blow
Data evento: 10-11 Maggio 2025, 5-6 Luglio 2025
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, TNPEE, Osteopatia e studenti di osteopatia.
Relatore: Dott. Bruno Ducoux D.O.
Data evento: 6-7-8 Giugno 2025
Figure professionali ammesse: Osteopati o studenti agli ultimi anni
Data evento: 5-6-7 luglio 2024; 27-28-29 settembre 2024; 15-16-17 novembre 2024; 14-15-16 febbraio 2025; 11-12-13 aprile 2025; 20-21-22 giugno 2025; 26-27-28 settembre 2025; 7-8-9 novembre 2025;
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, Osteopati D.O., Terapisti della Psicomotricità, Terapisti Occupazionali, Professionisti Sanitari, Infermieri, Ostetrici, Medici Odontoiatri.
Relatore: Roberto Pagliaro D.O.
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Osteopati e studenti del 4° e 5° anno
Relatori: D.O. Fabio Abrate, Dr. Marco Romagnoli
Data evento: 7-8-9 Marzo 2025
Figure professionali ammesse: –
Relatori: Dott.ssa Tauro Angela D.O., Dott. Mele Antonio
Data evento: 29 e 30 Marzo 2025
Figure professionali ammesse: Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere.
Relatore: Dott.ssa Brigida Pinto
Data evento: 12-13 Aprile 2025
Figure professionali ammesse: Osteopati e studenti di osteopatia, Fisioterapisti e studenti del 3° anno di fisioterapia, Medici
Relatore: Dott. Vito Lacalamita D.O.
Data evento: 24-25 Maggio 2025
Figure professionali ammesse: Diplomati in osteopatia o iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Odontoiatri, Chiropratici, Chinesiologi e Podologi.
Relatore: Maurizio Mazzarini, David Blow
Data evento: 10-11 Maggio 2025, 5-6 Luglio 2025
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, TNPEE, Osteopatia e studenti di osteopatia.
Relatore: Dott. Bruno Ducoux D.O.
Data evento: 6-7-8 Giugno 2025
Figure professionali ammesse: Osteopati o studenti agli ultimi anni
Data evento: 5-6-7 luglio 2024; 27-28-29 settembre 2024; 15-16-17 novembre 2024; 14-15-16 febbraio 2025; 11-12-13 aprile 2025; 20-21-22 giugno 2025; 26-27-28 settembre 2025; 7-8-9 novembre 2025;
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, Osteopati D.O., Terapisti della Psicomotricità, Terapisti Occupazionali, Professionisti Sanitari, Infermieri, Ostetrici, Medici Odontoiatri.
Corsi passati
Relatore: Dott. Emanuele Botti D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati
Relatore: Dott.ssa Angela Tauro DO
Data evento: –
Figure professionali ammesse:
Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere
Relatore: Dott. Cosimo Quaranta D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Massofisioterapisti, terapisti manuali, osteopati e studenti in osteopatia
Relatore: Luana Gitto
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Chinesiologi, Osteopati e studenti di osteopatia, Fisioterapisti.
Relatore: Catia Carletti
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati Professionisti
Studenti iscritti agli ultimi anni del corso di Osteopatia.
Relatore: Dott. Gabriele Lanzilotti, dott. Vittorio Amoroso, dott. Roberto Di Deo Iurisci, dott. Rodolfo De Palma, dott. Antonio Natarelli
Data evento: –
Figure professionali ammesse: laureati in: Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Fisioterapia, Medicina e Chirurgia
Relatore: Alfonso Causi
Data evento:
Figure professionali ammesse: il corso è aperto a tutti
Relatori: Dott. Massimo Garavaglia, Dott.ssa Eleonora Siano, Dott.ssa Margherita Marconi, Dott. David Sanchez Rienda
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Medici, Osteopati e studenti in osteopatia
Relatore: Dott. Luigi Alfonsetti
Data evento: –
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, Farmacisti, Psicologi, Osteopati, Mediatori Familiari, Operatori Olistici e tutte le figure operanti nell’ambito del benessere.
Relatore: Dott. Simone Rigalza D.O.
Data evento: –
Figure professionali ammesse:
diplomati in osteopatia, iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, laureati in fisioterapia e medicina.
Relatore: Dott. Emanuele Botti D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati
Relatore: Dott.ssa Angela Tauro DO
Data evento: –
Figure professionali ammesse:
Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere
Relatore: Dott. Cosimo Quaranta D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Massofisioterapisti, terapisti manuali, osteopati e studenti in osteopatia
Relatore: Luana Gitto
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Chinesiologi, Osteopati e studenti di osteopatia, Fisioterapisti.
Relatore: Catia Carletti
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati Professionisti
Studenti iscritti agli ultimi anni del corso di Osteopatia.
Relatore: Dott. Gabriele Lanzilotti, dott. Vittorio Amoroso, dott. Roberto Di Deo Iurisci, dott. Rodolfo De Palma, dott. Antonio Natarelli
Data evento: –
Figure professionali ammesse: laureati in: Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Fisioterapia, Medicina e Chirurgia
Relatore: Alfonso Causi
Data evento:
Figure professionali ammesse: il corso è aperto a tutti
Relatori: Dott. Massimo Garavaglia, Dott.ssa Eleonora Siano, Dott.ssa Margherita Marconi, Dott. David Sanchez Rienda
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Medici, Osteopati e studenti in osteopatia
Relatore: Dott. Luigi Alfonsetti
Data evento: –
Figure professionali ammesse: Medici, Fisioterapisti, Farmacisti, Psicologi, Osteopati, Mediatori Familiari, Operatori Olistici e tutte le figure operanti nell’ambito del benessere.
Relatore: Dott. Simone Rigalza D.O.
Data evento: –
Figure professionali ammesse:
diplomati in osteopatia, iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, laureati in fisioterapia e medicina.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
©2024 ATSAI | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Partita IVA: 03960600876
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie