Corso di Specializzazione

Corso sulla sindrome del Tensore Timpanico e Acufene Oggettivo

Relatore:

D.O. Fabio Abrate

Data evento:

18-19 Ottobre 2025

Sede del corso:

VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari

Costo del corso:

€ 610,00 iva inclusa
Crediti ECM: 22.6

Figure professionali ammesse:

Osteopati, Fisioterapisti, Odontoiatri, Otorinolaringoiatri e studenti di Osteopatia iscritti all'ultimo anno di corso.

Corso sulla Sindrome del Tensore Timpanico e Acufene Oggettivo

Obiettivi del Corso sul Tensore Timpanico

Il corso sul Tensore Timpanico mette in evidenza le problematiche legate alla sfera ORL.

Partendo dall’Embriologia e dalla Fisiologia, si entrerà nello specifico parlando di:

  • Orecchio
  • Sindrome del Tensore Timpanico
  • Otodinie
  • Acufene oggettivo

 

Verrà dato ampio spazio alle correlazioni tra Orecchio e ATM, tra Masticazione, parafunzioni masticatorie e disfunzioni tubariche e Otodinie.

Inoltre, è prevista un’ampia parte pratica osteopatica dove risalta l’importanza di una comunicazione e collaborazione interdisciplinare tra Fisioterapista, Osteopata, Otorino, Odontoiatra e Logopedista.

La connessione tra due sistemi fini e altamente specifici, quali Orecchio e Apparato Stomatognatico, ancora oggi rappresenta un punto cruciale per la risoluzione di problematiche legate alla sfera ORL e non solo.

Otodinie, Otalgie, Acufeni e disfunzioni tubariche trovano spazio in un insieme di disfunzioni a carico di entrambi i sistemi, disfunzioni molto spesso correlate e necessitanti di un approccio interdisciplinare.

Programma del Corso sul Tensore Timpanico

Parte Teorica

  • Orecchio e ATM: un’origine embriologica comune
  • Il Tensore Timpanico: uno “strano muscolo masticatorio”
  • La sindrome del Tensore Timpanico
  • L’influenza del complesso occipitoatlantoideo sulla sfera orale
  • Le Otodinie: dolore otalgico riflesso

 

Parte Pratica

TTTS (Tensor Timpany Sindrome) Tensor Timpany Sindrome:

  • Tecniche di ribilanciamento del mm Tensore del Timpano
  • Tecnica per il mm. Tensore del Timpano “The Phantom of Opera” (tecnica personale)
  • Tecniche per il Tensor Veli et Elevator Veli
  • Tecnica personale per Hamulus Pterigoideo
  • Tecnica per Costrittore Superiore della Faringe “Unchoded Bart Technique”
  • Il ruolo dei legamenti ATM
  • Legamento
    Sfenomandibolare
  • Discomalleolare
  • Stilomandibolare

Parte Pratica

  • Trattamento delle Otodinie di origine cervico-mandibolare
  • Il ruolo del complesso OAA
  • Tecniche specifiche cervicali per C0-C3
  • Tecniche per: N. Grande Auricolare, N. Auricolotemporale, N. Piccolo Occipitale. Punto di Erb, N. Auricolare posteriore
  • Bruxismi: tecniche fasciali, neurosensoriali, olfattive e visive

Iscriviti al corso

Compila questo modulo e iscriviti al corso sulla sindrome del Tensore Timpanico e Acufene Oggettivo: riabilitazione e terapia.

Il tuo posto verrà riservato solo a seguito dell’avvenuto pagamento. 

Una volta inviato, verrai reindirizzato alla pagina di conferma, dove potrai completare il pagamento scegliendo tra bonifico bancario, PayPal, Google Pay o carta di credito.

Titolo di studio?*
Come ci hai conosciuto?*

*Tutela della Privacy – Decreto 196/2003 Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’ultente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonchè il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.

Contatta la segreteria corsi

Responsabile gestione evento

Relatore (breve CV)

D.O. Fabio Abrate
Osteopata, Docente presso Accademia Osteopatia, Direttore Scientifico di The Osteopathic Place, Direttore Scientifico di ICCMA – International Cranio Cervical Mandibular Academy.

Iscrizioni

Compilare il form online cliccando qui
perfezionare l’iscrizione con:

Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT78E0881778890003000009100
Causale: Nome e Cognome – Data evento

1. SEDE E PARTECIPAZIONE 

Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.

2. MODIFICHE AL PROGRAMMA 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.

3. RECESSO 

E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a trenta giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, è escluso ogni possibile rimborso.

4. PUBBLICAZIONE 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.

5. PRIVACY 

Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.

Titolo di studio?*