Diploma, Laurea In Discipline Sanitarie, E Laurea In Scienze Motorie
Sede: Villaggio del Fanciullo, P.za G. Cesare, 13 – Bari
3600 euro per Laureati Sanitari o Scienze Motorie
6000 euro per diplomati
4 anni
Corso Etiopatia e Massoterapia
Sede: Villaggio del Fanciullo, P.za G. Cesare, 13 – Bari
3600 euro per Laureati Sanitari o Scienze Motorie
6000 euro per diplomati
4 anni
Diventare etiopata è garanzia di carriera professionale, significa poter dare sollievo a molte persone che soffrono di diversi disturbi, vuol dire diventare professionisti competenti grazie ad una rigorosa formazione scientifica, alla perfetta padronanza dell’analisi etiopatica e all’utilizzo delle tecniche più appropriate al trattamento. Il corso di studi permette di formare operatori di alto livello, in grado di affiancarsi alla medicina convenzionale anche attraverso l’osservanza delle regole di etica professionale.
Dopo il corso d’etiopata, il professionista può ampliare le sue conoscenze teorico-pratiche con corsi di formazione post-graduate, scambi professionali, congressi etiopatici, ricerca, ecc.
È necessario che l’etiopata conosca tutte le materie tipiche della disciplina:
Nel rispetto di un’adeguata formazione la scuola intende perseguire i seguenti obiettivi:
Compila questo modulo per per iscriverti al Corso di Etiopatia. Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
*Tutela della Privacy (Decreto 196/2003 – Regolamento UE 679/2016). Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016, compilando il modulo richiesto l’utente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. al trattamento dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. utilizzerà tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati, nonchè di chiederne in qualunque momento la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e la limitazione inviando una pec a atsai@pec.it.
Il Corso di Etiopatia dell’A.T. Still Academy Italia è conforme ai criteri formativi definiti dall’Istituto Internazionale di Etiopatia, dell’Istituto Francese di Etiopatia e dell’Associazione Professionisti Etiopati Italiani.
Le discipline o corsi d’insegnamento saranno frazionati in “moduli formativi” con un proprio “esame di profitto” e un proprio numero di crediti, questo per specificare in modo dettagliato il piano di studi ed il curriculum didattico secondo il modello dei fascicoli informativi ECTS (European Credit Transfer System).
Il sistema dei Crediti Formativi è uno strumento che rappresenta l’unità di misura del lavoro richiesto allo studente per l’espletamento delle attività formative e pone come obiettivo la quantificazione del carico di lavoro complessivo, articolato materia per materia, richiesto allo studente. Con carico di lavoro si intendono le ore di lezione e di studio necessarie alla preparazione dell’esame.
I crediti formativi si determinano nel modo seguente:
I crediti corrispondenti a ciascun corso d’insegnamento sono acquisiti con il superamento del relativo esame.
La formazione delle varie materie avviene con lezioni in presenza. Esistono materie teoriche, per le quali è prevista la sola presenza, senza partecipazione attiva se non quella di seguire la lezione e materie teorico-pratiche per le quali i discenti hanno la doppia funzione di terapeuta e utente. Dopo aver ascoltato la spiegazione teorica della tecnica ne viene richiesta la verifica pratica, monitorati in questo dal docente.
Gli esami delle materie teorico-pratiche rispettano la descrizione, restando sempre, appunto, teorico-pratici. Gli esami di tutte le altre materie possono essere effettuati attraverso una verifica orale oppure scritta, sotto forma di test a risposta multipla o a risposta aperta.
Per il tirocinio clinico si veda apposito regolamento che qui si intende integralmente richiamato.
Nel regolamento didattico si include la possibilità, sia legata a casi di forza maggiore, sia a scelta della direzione, di effettuare la formazione a distanza tramite piattaforma di videoconferenza.
Pertanto, tutte le materie teoriche che non necessitano di applicazioni pratiche possono essere effettuate, nei casi predetti, in videoconferenza. Delle materie teorico pratiche potrebbe essere fatta in videoconferenza la parte teorica, riservandosi di completare la parte pratica con lezioni in presenza.
Gli esami delle materie teoriche da svolgere nella modalità “orale” potrebbero, quindi, essere effettuati anche a distanza, tramite piattaforma di videoconferenza. Per gli esami da effettuarsi sottoforma di test viene stabilito di adottare la struttura google forms e la memorizzazione degli stessi direttamente sulla piattaforma google.
Esiste altresì la possibilità di seguire le lezioni delle materie teoriche che non necessitino di esercitazioni pratiche anche tramite registrazioni disponibili sulle piattaforme della Scuola, con monitoraggio delle ore effettive di presenza, acquisendone i relativi crediti. Pertanto la frequenza delle lezioni potrà essere effettuata in tre modalità: in presenza, a distanza in sincrono e a distanza non in sincrono.
➤Lezioni Anno Didattico 2024/2025
Scarica PDF – Programmazione 2024_2025
CORSI DI ETIOPATIA
Senza test di ingresso
Possibilità di seguire le lezioni delle Materie di Base in modalità blended su piattaforma on line
I corsi mirano a:
RISULTATI ATTESI
Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di:
ESAMI E CERTIFICATI
Condizioni per ottenere il titolo di etiopata:
Biologia * 16 ore 2 crediti
Fisica fondamentale e meccanica * 16 ore 2 crediti
Chimica * 16 ore 2 crediti
Biochimica * 16 ore 2 crediti
Statistiche * 16 ore 2 crediti
Anatomia generale – terminologia * 40 ore 5 crediti
Istologia * 16 ore 2 crediti
Fisiologia generale * 24 ore 3 crediti
Semeiotica * 12 ore 1,5 crediti
Radiologia – Imaging medico 16 ore 2 crediti
Principi fondamentali dell’etiopatia – epistemologia 16 ore 2 crediti
Storia della scienza, della medicina 8 ore 1 credito
e della chirurgia non strumentale
Fisiologia articolare 16 ore 2 crediti
Anatomia palpatoria, funzionale e clinica 40 ore 5 crediti
Fisiologia del sistema nervoso 8 ore 1 credito
Sistema articolare: arto inferiore 70 ore 6 crediti
Sistema articolare: bacino 48 ore 4 crediti
Sistema vertebrale 64 ore 5 crediti
Sistema cranio-sacrale 48 ore 4 crediti
Sistema della fascia 24 ore 2 crediti
Sistema relazionale nervoso 8 ore 1 credito
Tirocinio clinico 50 ore 2 crediti
Approfondimenti clinici e approccio clinico 62 ore 2.5 crediti
Anatomia di tutti i sistemi * 40 ore 5 crediti
Embriologia * 16 ore 2 crediti
Fisiologia generale * 24 ore 3 crediti
Psicologia * 16 ore 2 crediti
Semeiotica medica * 12 ore 1,5 crediti
Radiologia – imaging medico 16 ore 2 crediti
Batteriologia – Virologia – Parassitologia * 16 ore 2 crediti
Fisiologia articolare 16 ore 2 crediti
Anatomia palpatoria, funzionale e clinica 32 ore 4 crediti
Fisiologia del sistema nervoso 8 ore 1 credito
Integrazioni: Inglese * 24 ore 3 crediti
Sistema articolare: arto superiore 64 ore 6 crediti
Sistema vertebrale 52 ore 4,5 crediti
Sistema viscerale: gastroenterico 46 ore 4 crediti
Sistema cranio-sacrale 48 ore 4 crediti
Sistema della fascia 24 ore 2 crediti
Sistema relazionale nervoso 8 ore 1 credito
Reumatologia, ortopedia, fisiatria * 28 ore 3,5 crediti
Metodologia 16 ore 2 crediti
Tirocinio clinico 1 75 ore 3 crediti
Tirocinio clinico 2 25 ore 1 credito
Approfondimenti – approccio integrato 44 ore 2,5 crediti
Semeiotica * 12 ore 1.5 crediti
Radiologia – Imaging medico 12 ore 1.5 crediti
Anatomia palpatoria, funzionale e clinica 12 ore 1.5 crediti
Fisiologia del sistema nervoso 8 ore 1 credito
Integrazioni: Inglese * 24 ore 3 crediti
Gastroenterologia * 16 ore 2 crediti
ORL e oculistica * 16 ore 2 crediti
Odontoiatria * 16 ore 2 crediti
Nutrizione * 16 ore 2 crediti
Sistema vertebrale 60 ore 4 crediti
Sistema viscerale: gastroenterico 56 ore 3,5 crediti
Sistema cranio-sacrale 48 ore 4 crediti
Sistema della fascia 24 ore 2 crediti
Sistema relazionale nervoso 8 ore 1 credito
Metodologia 16 ore 2 credito
Tirocinio clinico 1 175 ore 7 crediti
Tirocinio clinico 2 50 ore 2 crediti
Tirocinio clinico 3 50 ore 2 crediti
Approfondimenti – Approccio integrato 31 ore 2 crediti
Semeiotica medica * 12 ore 1,5 crediti
Radiologia – imaging medico 8 ore 1 credito
Fisiologia del sistema nervoso 4 ore 0,5 crediti
Endocrinologia * 16 ore 2 crediti
Emergenze mediche BLS-D 8 ore 1 credito
Contabilità, fiscalità, legale 16 ore 2 crediti
Nefrologia e urologia * 16 ore 2 crediti
Pediatria * 16 ore 2 crediti
Geriatria * 16 ore 2 crediti
Sistema vertebrale 44 ore 4 crediti
Sistema viscerale: urogenitale e cardiorespiratorio 86 ore 7 crediti
Sistema craniosacrale 48 ore 4 crediti
Sistema della fascia 24 ore 2 crediti
Sistema relazionale nervoso 4 ore 0,5 crediti
Sistema riproduttivo – parto 16 ore 1,5 crediti
Sistema cardiovascolare 8 ore 1 credito
Apparato respiratorio – fisiologia dello sforzo 8 ore 1 credito
Metodologia della ricerca 32 ore 4 crediti
Scrittura della tesi 300 ore 12 crediti
Tirocinio clinico 2 225 ore 9 crediti
Tirocinio clinico 3 350 ore 14 crediti
Approfondimenti – approccio integrato 43 ore 3 crediti
3.600,00 euro annui
Early bird: per i primi 15 che si iscrivono
-> 3.300,00 euro in un’unica soluzione.
Possibilità di pagamento dilazionato -> 6 quote da 600,00 euro.
Early bird: Iscriviti al termine dell’Open Day, la prima quota si riduce a 200,00 euro!
6.000,00 euro annui
Early bird: per i primi 15 che si iscrivono
-> 5.000,00 euro annui rateizzabili in 10 quote da 500,00 euro.
Early bird: Iscriviti al termine dell’Open Day, la prima quota si riduce a 200,00 euro!
Compilare il form on line relativo alla pre iscrizione.
Effettuare bonifico bancario (nella causale specificare nome e cognome dell’iscritto)
Intestato: A.T. Still Academy Italia S.U.R.L.
Via Forlanini, 25
74023 Grottaglie (TA).
IBAN: IT78E0881778890003000009100
oppure:
assegno bancario NON TRASFERIBILE
Intestato: A.T. Still Academy Italia S.U.R.L.
Si suggerisce a tutti gli studenti dell’A.T. Still Academy Italia S.U.R.L. una polizza assicurativa di “Responsabilità civile e conto terzi” con massimale di 1.000.000,00 di euro, per la pratica dell’etiopatia eventualmente svolta all’esterno della scuola.
Per tutte le attività svolte nell’ambito della scuola il costo della polizza assicurativa è a totale carico della scuola.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
©2024 ATSAI | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Partita IVA: 03960600876
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie