Chi siamo

ATSAI nasce come scuola di osteopatia nel 2000, grazie ad un progetto di Cary Galeano, Paolo Pandini e Cosimo Quaranta. La scuola prende vita con il sogno di creare un luogo di ricerca e sviluppo continuo, che possa garantire ai suoi studenti una formazione di alta qualità.

Nel 2017 arriva la svolta per ATSAI, che vede avverarsi il sogno di avere una sede fissa: il Villaggio del Fanciullo a Bari mette a disposizione della Scuola un’area pari a 885 mq. La sede fissa porta con sé un grande vantaggio, la possibilità di trattare pazienti “reali”, e permette ad ATSAI di offrire un tirocinio clinico costante e quotidiano.

Da accademia di osteopatia, negli ultimi anni ATSAI diviene un vero e proprio polo di formazione, aprendo importanti collaborazioni con scuole italiane ed estere. Ciò consente ad ATSAI di ampliare la propria offerta formativa a tutto il settore Salute & Sport.

Ad oggi l’osteopatia non ha riconoscimento giuridico in Italia. Non è quindi possibile conseguire una Laurea accreditata dallo Stato Italiano.

Alla luce di ciò, abbiamo deciso di offrire ai nostri studenti una duplice opportunità:

Il Team ATSAI

Il nostro team di professori e operatori del settore ci permette di mantenere e migliorare la qualità della nostra offerta formativa.

Se le sedi sono il contenitore, il corpo docente è il contenuto. E questo deve essere di alto livello.
È bene consultare il sito delle scuole, leggere l’organigramma degli insegnanti, per valutare la loro esperienza didattica e professionale. I futuri allievi hanno il pieno diritto di sapere chi li formerà.

Il Team del Polo di Formazione ATSAI

Corsi di laurea
Scienze della Salute

Se non è possibile conseguire un titolo di studio riconosciuto in Italia, è invece possibile farlo all’estero. Per questo ATSAI offre ai propri studenti la possibilità di iscriversi a quattro corsi di laurea in Scienze della Salute proposti in collaborazione con l’ACS ASOMI College of Sciences di Malta.

Si tratta di un istituto accreditato e riconosciuto a livello internazionale che garantisce una formazione professionale completa e di alta qualità.

Percorsi monotematici
Salute, Benessere e Sport

ATSAI propone, grazie alla partnership con Accademia Terapie Manuali, molteplici percorsi monotematici nell’ambito Salute, Benessere e Sport.

I corsi proposti, di vario livello, sono aperti a studenti, appassionati ed esperti del settore.

L’Accademia Terapie Manuali ha sede a Milano, Varese e Bergamo ed è specializzata nella formazione di professionisti del benessere e della tutela della salute.

Corsi Regione Puglia

Punto di riferimento per la formazione in Salute & Sport, ATSAI fa parte dell’Elenco regionale degli Organismi accreditati.

Le competenze e gli strumenti della scuola sono quindi riconosciuti, permettendo ad ATSAI di proporre corsi in cooperazione con la Regione Puglia.

Le certificazioni di ATSAI

ATSAI possiede numerose certificazioni:

  • UNI EN ISO 9001:2015
  • ISO 21001:2018
  • EN 16686:2015-07

ATSAI certificata UNI EN ISO 9001:2015
SCARICA PDF

ATSAI certificata ISO 21001:2018

ATSAI certificata ISO 21001:2018
SCARICA PDF

ATSAI certificata EN 16686:2015-07

ATSAI certificata EN 16686:2015-07
SCARICA PDF