Corso di Osteopatia Part Time Weekend 2023/2024:  novità nella programmazione didattica

Il Corso di Osteopatia Part Time T2 di ATSAI cambia organizzazione e si svolge nel weekend a partire dall’anno 2023/2024.  Nello specifico il nuovo calendario didattico prevede: Da oltre 20 anni lavoriamo instancabilmente per migliorare la nostra offerta adattandola il più possibile alle esigenze dei nostri studenti. Proprio per questo, la nuova modalità consente ai […]

CNA Osteopati: i buoni motivi per sostenere il nostro sindacato

Come probabilmente molti di voi sanno, più di un anno fa è stato costituito il CNA Osteopati, con l’ambizione di giungere finalmente a una tutela sindacale per tutta la nostra categoria.
Il percorso iniziato a Torino quel 19 gennaio del 2021 riveste la massima importanza per L’Osteopatia italiana, tanto più nella fase di transizione verso la professione sanitaria in cui ci troviamo.

Chiarezza sul Decreto Milleproroghe – di Alfonso Causi

Che cos’è il decreto Milleproroghe?
Wikipedia lo descrive così: un decreto legge del Consiglio dei Ministri volto a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso, posticipando l’entrata in vigore di disposizioni normative o prorogando l’efficacia di leggi in scadenza.

Analisi sentenza del T.A.R. Catania

Il TAR comincia le sue considerazioni evidenziando la sacralità del lavoro dell’Osteopata, tutelato dalla Costituzione negli articoli 35 (La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni) e 41 (L’iniziativa economica privata è libera). Posso fare l’Osteopata perché è la Costituzione a permetterlo e a garantirlo.

Open day l’osteopatia nel futuro dei giovani

Le associazioni del mondo dell’Osteopatia incontreranno gli studenti delle scuole di settore, gli operatori nel campo salute e tutte le persone interessate alla crescita della disciplina e della pratica osteopatica in Italia.

Istituzione della professione il punto dell’aiso sull’iter

L’AISO continua a guardare con fiducia al percorso di riconoscimento della professione di osteopata, inaugurato con la legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). L’intero iter, per la nostra associazione, ha per principale riferimento l’articolo 7 della norma.

Accreditamento all’Organismo regionale

Con il presente atto si ritiene di concedere l’accreditamento all’Organismo A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. e di disporre contestualmente al presente provvedimento l’inserimento di detto Organismo nell’ ”Elenco regionale degli Organismi accreditati”.