Osteopatia applicata al cane

Corso di Osteopatia applicata al Cane ATSAI

Relatrici: Dott.ssa Silvia Santi – Dott.ssa Debora Severo

Data evento: 10-11-12 Ottobre 2025; 14-15-16 Novembre 2025; 20-21-22 Febbraio 2026; 22-23-24 Maggio 2026; 19-20-21 Giugno 2026; 25-26-27 Settembre 2026;

Figure professionali ammesse: Veterinari, osteopati e studenti di osteopatia.

L’approccio osteopatico alla fascia

Relatore: Dott. P. Tozzi MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT

Data evento:
1° Livello: Bari 27 – 28 – 29 Gennaio 2023
2° Livello: Bari 30 Giugno – 1 – 2 Luglio 2023

Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia

Osteopatia somato-emozionale

Relatore: Bruno Ducoux D.O.MROF

Data evento:

Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia

Tecniche pendolari e oscillatorie

Relatore: Dott. P. Tozzi MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT

Data evento: 5 – 6 – 7 Maggio 2023 (09:00 – 18:00)

Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia

CNA Osteopati: i buoni motivi per sostenere il nostro sindacato

Come probabilmente molti di voi sanno, più di un anno fa è stato costituito il CNA Osteopati, con l’ambizione di giungere finalmente a una tutela sindacale per tutta la nostra categoria.
Il percorso iniziato a Torino quel 19 gennaio del 2021 riveste la massima importanza per L’Osteopatia italiana, tanto più nella fase di transizione verso la professione sanitaria in cui ci troviamo.

Chiarezza sul Decreto Milleproroghe – di Alfonso Causi

Che cos’è il decreto Milleproroghe?
Wikipedia lo descrive così: un decreto legge del Consiglio dei Ministri volto a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso, posticipando l’entrata in vigore di disposizioni normative o prorogando l’efficacia di leggi in scadenza.