
Corso di Specializzazione
Dott. Kurt Heinking DO, FAAO
26 – 27 – 28 Ottobre 2018
VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari
€ 732,00 (€ 600.00 + iva)
In convenzione (studenti ed ex studenti Atsai)
€ 610,00 (€ 500.00 + iva)
Osteopati e studenti in osteopatia.
Il corso è terminato con molto successo domenica 28 ottobre 2018.
Sono disponibili altri corsi nella sezione del sito dedicata: CORSI POST GRADUATE.
La “Still Technique” è una tecnica manipolativa in grado di ripristinare, con manovre non traumatiche e non invasive, il fisiologico range di mobilità articolare.
Durante il corso il Dr Kurt Heinking presenterà i seguenti argomenti:
1. storia della “Still Technique”;
2. basi metodologiche della “Still Technique”;
3. tecniche diagnostiche segmentali;
4. applicazioni specifiche della “Still Technique” alle regioni cervicale, toracica, lombare, coste, pelvi, arti inferiori e superiori, e in ambito fasciale e craniale.
PROGRAMMA
Venerdì 26 Ottobre 2018
09:00 Introduzione alle Tecniche di Still. Storia. Metodologia delle Tecniche di Still
11:00 Colonna cervicale: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
11.30 Applicazioni delle Tecniche di Still. Prima e seconda costa
14:00 Colonna dorsale: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
16:00 Coste (I e II): applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
17:30 Discussione
Sabato 27 Ottobre 2018
09:00 Revisione cervicale/dorsale/torace/coste I e II
10:00 Colonna lombare: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
11:15 Pelvi: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
14:00 Osso sacro: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
16:00 Osso sacro: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
17:30 Discussione
Domenica 28 Ottobre 2018
09:00 Revisione lombare/pelvi/sacro
09:45 Arto superiore: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
11:15 Arto inferiore: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
14:00 Disfunzioni fasciali e craniali: applicazioni della tecnica di Still, diagnosi e trattamento
15:00 Utilizzo della “key lesion”
16:00 Discussione
*Tutela della Privacy – Decreto 196/2003 Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’ultente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonchè il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.
Il Dr Kurt Heinking, D.O., FAAO, laureato presso il Chicago College of Osteopathic Medicine nel 1994, è specializzato in Sports Medicine, Neuromusculoskeletal Medicine/Osteopathic Manipulative Medicine e Family Medicine. È titolare della cattedra di Osteopathic Manipulative Medicine alla Midwestern University, dove si occupa della formazione degli studenti di osteopatia e svolge l’attività di tutor nella clinica universitaria. Il Dr Heinking ha pubblicato diversi lavori sia come autore di singoli capitoli all’interno di volumi collettivi, sia come autore di articoli di ricerca. Ha partecipato a congressi a livello nazionale e internazionale. Da anni si dedica con passione al trattamento dei pazienti secondo i principi dell’arte e della filosofia della medicina osteopatica.
Compilare il form online
perfezionare l’iscrizione con:
Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT 62 V 02008 78891 000010336163
Causale: Nome e Cognome – Titolo Evento
1. SEDE E PARTECIPAZIONE
Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.
2. MODIFICHE AL PROGRAMMA
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.
3. RECESSO
E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a dieci giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, purché precedente all’inizio del corso, sarà possibile utilizzare la quota già versata per altro corso programmato da A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L., escludendo ogni possibile rimborso.
4. PUBBLICAZIONE
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.
5. PRIVACY
Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
©2022 ATSAI | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Partita IVA: 03960600876
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie