
Corso di Specializzazione
Dott.ssa Silvia Santi
Dott.ssa Debora Severo
10-11-12 Ottobre 2025;
14-15-16 Novembre 2025;
20-21-22 Febbraio 2026;
22-23-24 Maggio 2026;
19-20-21 Giugno 2026;
25-26-27 Settembre 2026;
VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari
€ 3.600,00 (€ 2950,81 + iva).
Il pagamento dell’intero corso potrà essere effettuato in un’unica soluzione o rateizzato.
Scopri di più
Il corso è rivolto a Veterinari, osteopati e studenti di osteopatia
Il corso di Osteopatia applicata al Cane è progettato per formare professionisti altamente qualificati in grado di integrare l’osteopatia con la medicina veterinaria tradizionale.
Attraverso un approccio complementare, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche per valutare, trattare e prevenire disturbi di origine muscolo-scheletrica negli animali, utilizzando test e tecniche manuali
avanzate.
Al termine del percorso, i nuovi esperti in osteopatia animale saranno pronti a operare come liberi professionisti o a collaborare con studi veterinari, maneggi e centri cinofili, specializzandosi nel trattamento delle disfunzioni:
Durante il corso in Osteopatia applicata al Cane verranno approfondite le basi etologiche delle specie animali trattate, fornendo una conoscenza essenziale per comprendere il comportamento naturale, le esigenze specifiche e le modalità di comunicazione di ciascuna specie.
Questo approccio non solo arricchirà le competenze tecniche dei partecipanti, ma permetterà anche di formare professionisti capaci di operare in modo etico e rispettoso, mettendo al centro il benessere dell’animale.
Comprendere l’etologia è fondamentale per instaurare una relazione positiva e collaborativa con l’animale, migliorando la qualità degli interventi e garantendo risultati migliori in termini di salute e armonia.
Il percorso formativo si focalizzerà sulle principali specie animali trattate con tecniche osteopatiche: cane, cavallo e gatto.
Il programma inizierà con un percorso di 5 moduli interamente dedicati al cane, seguito da quelli relativi al cavallo e al gatto, in base alla risposta del “progetto cane”.
Il corso è strutturato in moduli in presenza, lezioni in fad sincrona ed asicrona.
I moduli in presenza si svolgeranno nelle giornate di venerdì, sabato e domenica con orari da stabilire. Nei moduli in presenza si lascerà ampio spazio alla parte pratica.
La parte pratica del corso sarà organizzata in modo da offrire ai partecipanti un’esperienza formativa completa ed immersiva. Dopo una prima fase teorica in aula, i partecipanti si trasferiranno in ambienti specificamente scelti per le esercitazioni pratiche. Questi includeranno centri cinofili, allevamenti e rifugi, dove sarà possibile applicare le tecniche apprese direttamente sugli animali.
Questa combinazione di teoria in aula e pratica sul campo garantirà che gli studenti possano sviluppare competenze pratiche in contesti reali, lavorando con cani in diverse condizioni e situazioni.
Per ottenere il titolo finale di “Osteopata Esperto in Tecniche Osteopatiche Applicate agli animali”, i candidati devono soddisfare i seguenti criteri:
Al superamento delle prove richieste i candidati riceveranno il titolo di “Osteopata Esperto in Tecniche Osteopatiche Applicate al Cane (o altra specie)”.applic
PROGRAMMA
In ogni modulo, gli argomenti proposti saranno approfonditi attraverso una descrizione dettagliata delle tecniche osteopatiche più utilizzate e rilevanti per ciascun tema trattato.
Ogni tecnica sarà presentata con:
L’obiettivo è fornire strumenti pratici e applicabili che integrino teoria e pratica per garantire un trattamento efficace e sicuro.
Tecniche più indicate per il trattamento degli animali:
Compila questo modulo per per iscriverti al Corso di Osteopatia per il cane. Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
*Tutela della Privacy – Decreto 196/2003 Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’ultente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonchè il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.
Dott.ssa Silvia Santi
SCARICA IL CV
Dott.ssa Debora Severo
SCARICA IL CV
Compilare il form online cliccando qui
perfezionare l’iscrizione con:
Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT78E0881778890003000009100
Causale: Nome e Cognome – data evento
1. SEDE E PARTECIPAZIONE
Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.
2. MODIFICHE AL PROGRAMMA
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.
3. RECESSO
E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a dieci giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, purché precedente all’inizio del corso, sarà possibile utilizzare la quota già versata per altro corso programmato da A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L., escludendo ogni possibile rimborso.
4. PUBBLICAZIONE
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.
5. PRIVACY
Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
©2024 ATSAI | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Partita IVA: 03960600876
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie