Corso di Osteopatia Part Time Weekend 2023/2024: novità nella programmazione didattica

Il Corso di Osteopatia Part Time T2 di ATSAI cambia organizzazione e si svolge nel weekend a partire dall’anno 2023/2024. Nello specifico il nuovo calendario didattico prevede: Da oltre 20 anni lavoriamo instancabilmente per migliorare la nostra offerta adattandola il più possibile alle esigenze dei nostri studenti. Proprio per questo, la nuova modalità consente ai […]
Posturologia e osteopatia: le catene disfunzionali

Relatore: Dott. Vito Lacalamita D.O.
Data evento: 29 – 30 Aprile 2023
Figure professionali ammesse: Diplomati in osteopatia o iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Odontoiatri, Chiropratici, Chinesiologi e Podologi.
Semeiotica e metodologia clinica colonna vertebrale e articolazioni periferiche

Relatore: Dott. Daniele Pignatelli
Data evento: 15 e 16 Luglio 2023
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Medici, Osteopati e studenti in osteopatia
High Velocity Thrust Technique

Relatore: Dott. Daniele Pignatelli
Data evento:
Bari, 18 e 19 Novembre 2023
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Medici, Osteopati e studenti in osteopatia
L’approccio osteopatico alla fascia

Relatore: Dott. P. Tozzi MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT
Data evento:
1° Livello: Bari 27 – 28 – 29 Gennaio 2023
2° Livello: Bari 30 Giugno – 1 – 2 Luglio 2023
Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia
Corso di coppettazione

Relatore: Dott.ssa Angela Tauro DO
Data evento: 28 e 29 Gennaio 2023 (09:00-13:00/14:00-17:00)
Figure professionali ammesse:
Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere
Stimolazione algica tessutale neuroregolatrice

Relatore: Dott. Cosimo Quaranta D.O.
Data evento: 24-25-26 Novembre 2023
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Massofisioterapisti, terapisti manuali, osteopati e studenti in osteopatia
Osteopatia somato-emozionale

Relatore: Bruno Ducoux D.O.MROF
Data evento: 24 – 25 – 26 Febbraio 2023 (09:00 – 18:00)
Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia
Tecniche pendolari e oscillatorie

Relatore: Dott. P. Tozzi MSc, BSc (Hons) Ost, DO, FT
Data evento: 5 – 6 – 7 Maggio 2023 (09:00 – 18:00)
Figure professionali ammesse:
Osteopati e studenti degli ultimi anni del corso di osteopatia
CNA Osteopati: i buoni motivi per sostenere il nostro sindacato

Come probabilmente molti di voi sanno, più di un anno fa è stato costituito il CNA Osteopati, con l’ambizione di giungere finalmente a una tutela sindacale per tutta la nostra categoria.
Il percorso iniziato a Torino quel 19 gennaio del 2021 riveste la massima importanza per L’Osteopatia italiana, tanto più nella fase di transizione verso la professione sanitaria in cui ci troviamo.