Posturologia e osteopatia: le catene disfunzionali

Relatore: Dott. Vito Lacalamita D.O.
Data evento: 18-19 Aprile 2025
Figure professionali ammesse: Diplomati in osteopatia o iscritti ad un corso di formazione in osteopatia, Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Odontoiatri, Chiropratici, Chinesiologi e Podologi.
Corso in biodinamica “Il movimento presente e la quiete: l’approccio biodinamico in osteopatia”

Relatore: Dott. Emanuele Botti D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati
Corso di coppettazione e cenni di moxibustione

Relatore: Dott.ssa Angela Tauro DO
Data evento: –
Figure professionali ammesse:
Professionisti sanitari, osteopati e studenti di osteopatia, sportivi e tutti gli operatori del benessere
Stimolazione algica tessutale neuroregolatrice

Relatore: Dott. Cosimo Quaranta D.O.
Data evento:
Figure professionali ammesse:
Fisioterapisti, Massofisioterapisti, terapisti manuali, osteopati e studenti in osteopatia
La gestione della donna nel post-partum: la diastasi addominale

Relatore: Luana Gitto
Data evento: Da definire
Figure professionali ammesse: Chinesiologi, Osteopati e studenti di osteopatia, Fisioterapisti.
Corso clinica dell’apparato digerente: un approccio integrato osteopatico-somatoemozionale

Relatore: Catia Carletti
Data evento:
Figure professionali ammesse: Osteopati Professionisti
Studenti iscritti agli ultimi anni del corso di Osteopatia.
Acufeni ed Osteopatia: prima sistematizzazione di diagnosi e terapia – teoria e pratica

Relatori: D.O. Fabio Abrate, Dr. Marco Romagnoli
Data evento:
Figure professionali ammesse: –
Il trattamento osteopatico per i dolori mestruali

Osteopatia e dolori mestruali: scopri l’efficacia della terapia manuale e come interviene sulla dismenorrea. Scopri subito di più!
Osteopatia e Chiropratica: differenze tra le due terapie manuali

Osteopatia e chiropratica: scopri le differenze tra le due discipline e come diventare un osteopata professionista. Leggi di più!
La prima visita dall’osteopata: cosa aspettarsi

Scopri cosa aspettarti nella prima visita osteopatica, le fasi di una seduta e il piano di trattamento personalizzato. Contatta ATSAI per saperne di più!