Corso di Specializzazione

Approccio osteopatico alla sfera stomatologica e ai disturbi dell’ATM

Relatore:

Dott. Antonio Bianco

Data evento:

12-13-14 Settembre 2025
23-24-25 Gennaio 2026

Sede del corso:

VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari

Costo del corso:

€ 450 (€ 368,85 + iva) ogni singolo modulo
€ 400 (€ 327,86 + iva) ogni singolo modulo - per studenti ed ex studenti ATSAI

Figure professionali ammesse:

Fisioterapisti, Odontoiatri, Osteopati e studenti di osteopatia

Corso ATSAI Approccio osteopatico alla sfera stomatologica e ai disturbi dell'ATM

Il corso “Approccio osteopatico alla sfera stomatologica e ai disturbi dell’ATM” è un corso intensivo che si articola in sei giorni di formazione teorica e pratica ed è volto a fornire una comprensione approfondita:

  • dello sviluppo orofaciale
  • delle disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)
  • delle tecniche osteopatiche applicate alla stomatologia

 

Il programma include sessioni teoriche sullo sviluppo del cavo orale in vari stadi della crescita, dall’infanzia all’adolescenza, e approfondisce le interferenze che possono influire sul corretto sviluppo.

Vengono trattati anche i disturbi dell’ATM, come il bruxismo e la disfunzione dell’occlusione, con un focus sulle valutazioni cliniche e le tecniche osteopatiche di riequilibrio.

La parte pratica consente di applicare direttamente le conoscenze acquisite, con esercitazioni su neonato, bambino e adulto, e l’utilizzo di approcci terapeutici, come la rieducazione miofunzionale e l’uso di dispositivi funzionali.

Il corso integra, inoltre, il trattamento dei disordini temporo-mandibolari con la Medicina Tradizionale Cinese e le tecniche di agopuntura.

Programma del Corso in Osteopatia e Disturbo dell’ATM

Venerdì 12 Settembre 2025 (09:00-18:00)
Lo sviluppo del cavo orale e aspetti fondamentali della crescita oro-faciale
Lo sviluppo prenatale
Classificazione funzionale dello sviluppo orofaciale secondo Slavicek
Lo sviluppo post-natale da zero a sei mesi
Le interferenze nel periodo post-natale da zero a sei mesi
Parte Pratica: Approccio al sistema stomatognatico nel neonato
Lo sviluppo dai sei mesi ai sei anni
Le interferenze nel periodo dai sei mesi ai sei anni
Lo sviluppo dai sei anni ai nove anni
Lo sviluppo dai nove anni ai dodici anni
Parte Pratica: Approccio al sistema stomatognatico nel bambino

Sabato 13 Settembre 2025 (09:00-18:00)
Lo sviluppo dai dodici anni ai venti anni
Le interferenze nel periodo dai dodici anni ai venti anni
Parte Pratica: La prima visita: approccio combinato osteopatico-stomatologico
Test di ingresso posturali e chinesiologici
Presentazione dei diversi approcci ortodontici in caso di malocclusione e disordini
scheletrici

Domenica 14 Settembre 2025 (09:00-18:00)
Anatomia approfondita dell’ATM
Fisiopatologia dell’ATM
Valutazione strumentale dell’ATM
Parte pratica: Valutazione clinica dell’ATM
Somministrazione di Scale di Valutazione Validate
Parte pratica: Tecniche osteopatiche per il riequilibrio dell’ATM – Prima Parte

Venerdì 23 Gennaio 2026 (09:00-18:00)

Parte pratica: Tecniche osteopatiche per il riequilibrio dell’ATM – Seconda Parte
Bruxismo e bruxismo pediatrico
Presentazione dei diversi approcci gnatologici in caso di TMD, bruxismo, instabilità
occlusale
Atm e Osteopatia in EBM
Parte Pratica: Presa della cera interocclusale

Sabato 24 Gennaio 2026 (09:00-18:00)
La rieducazione miofunzionale e l’utilizzo di Equilibratori Funzionali
Principi della Dentosofia
Parte Pratica: Progressione terapeutica con esercizi miofunzionali per il recupero
della funzionalità linguale e delle alterazioni della muscolatura oro-faciale

Domenica 25 Gennaio 2026 (09:00-18:00)
Medicina Tradizionale Cinese e TMD
Literary Review: Acupuncture and TMDs
Parte Pratica: Punti Locali e Punti Distali

Iscriviti al corso

Compila questo modulo e iscriviti al corso di approccio osteopatico alla sfera stomatologica e ai disturbi dell’ATM.

Il tuo posto verrà riservato solo a seguito dell’avvenuto pagamento. 

Una volta inviato, verrai reindirizzato alla pagina di conferma, dove potrai completare il pagamento scegliendo tra bonifico bancario, PayPal, Google Pay o carta di credito.

Titolo di studio?*
Come ci hai conosciuto?*

*Tutela della Privacy – Decreto 196/2003 Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’ultente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonchè il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.

Contatta la segreteria corsi

Responsabile gestione evento

Relatore (breve CV)

Dott. Antonio Bianco
Dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria – UniBs
Specialista in Ortognatodonzia – UniBs
PhD Student in Tech4Health – UniBs
Osteopata D.O. – Cerdo Roma
Bachelor of Science in Osteopathy – Dresden University
DPO Diploma in Paediatric Osteopathy – OSD Deutschland
Dottore in Fisioterapia – UniBs
Specialista in Agopuntura e Tecniche Correlate – UMAB- FISA

Iscrizioni

Compilare il form online cliccando qui
perfezionare l’iscrizione con:

Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT78E0881778890003000009100
Causale: Nome e Cognome – Approccio Biodinamico

1. SEDE E PARTECIPAZIONE 

Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.

2. MODIFICHE AL PROGRAMMA 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.

3. RECESSO 

E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a trenta giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, è escluso ogni possibile rimborso.

4. PUBBLICAZIONE 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.

5. PRIVACY 

Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.

Titolo di studio?*