Corso di Specializzazione

Il trattamento rieducativo delle deformità vertebrali (cifosi e scoliosi)

Relatore:

Prof. Dott. Benvenuto De Ponte, Dott. Vittorio Amoroso, Dott. Roberto Di Deo Iurisci, Dott. Rodolfo De Palma, Dott. Gabriele Lanzilotti

Data evento:

Data da stabilire

Sede del corso:

VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari

Costo del corso:

€ 350 + iva

Figure professionali ammesse:

Il corso è rivolto a Osteopati, Chinesiologi, Fisioterapisti e Medici

Il corso è terminato con molto successo domenica 13 Marzo 2022.
Sono disponibili altri corsi nella sezione del sito dedicata: CORSI POST GRADUATE.

Breve descrizione dell'evento

Corso rivolto alle figure interessate alle alterazioni a carico della colonna vertebrale.
Verranno trattate le seguenti tematiche:

Parte teorica:

  • Il trattamento delle deviazioni posturali e strutturali della Colonna Vertebrale in età di crescita;
  • Obiettivi e limiti del trattamento rieducativo;
  • La Scoliosi: Paramorfismo scoliotico, scoliosi vera, rotazione e torsione, gibbo, salienza;
  • La Cifosi;
  • La postura del soggetto scoliotico;
  • I corsetti ortopedici: come rendere complementare l’azione del corsetto ortopedico alla rieducazione;
  • La valutazione Chinesiologica al fine di stilare un corretto programma rieducativo e di attività motoria adattata;
  • Come impostare la collaborazione con l’ortopedico;
  • Come l’esercizio corretto può inserirsi nel contesto curativo del soggetto scoliotico;


    Parte pratica:

  • Protocollo rieducativo ed il piano di lavoro nelle scoliosi e cifosi libere, i 5 punti: Informazione, Presa di coscienza, Mobilizzazione, Correzione e Mantenimento, Tonificazione;
  • Protocollo rieducativo ed il piano di lavoro nelle scoliosi e cifosi in trattamento con corsetti ortopedici;
  • Gli esercizi in corsetto ortopedico e senza;
  • Gli esercizi tridimensionali;
  • Gli esercizi nelle scoliosi toraciche e toraci lombari;
  • Gli esercizi nelle scoliosi lombari.


    PROGRAMMA DETTAGLIATO delle 2 giornate di corso

  • Presentazione dei docenti;
  • Introduzione sulle tematiche delle due giornate;
  • Paramorfismi, dismorfismi;
  • Il trattamento delle deviazioni posturali e strutturali della Colonna Vertebrale in età di crescita “Obiettivi e limiti del trattamento rieducativo”;
  • La scoliosi “Paramorfismo scoliotico, scoliosi vera, rotazione e torsione, gibbo, salienza;
  • La postura del soggetto scoliotico;
  • La valutazione Chinesiologica al fine di stilare un corretto programma rieducativo e di attività motoria adattata nelle scoliosi
  • Protocollo rieducativo ed il piano di lavoro nelle scoliosi, i 5 punti “Informazione, presa di coscienza, mobilizzazione, correzione e mantenimento, tonificazione”
  • I corsetti ortopedici “come rendere complementare l’azione del corsetto ortopedico alla rieducazione;
  • Gli esercizi in corsetto ortopedico e senza per la scoliosi
  • Gli esercizi tridimensionali (3D)
  • La cifosi “Ipercifosi, dorso curvo”;
  • La postura del soggetto cifotico;
  • La valutazione Chinesiologica al fine di stilare un corretto programma rieducativo e di attività motoria adattata nelle ipercifosi
  • Protocollo rieducativo ed il piano di lavoro nelle cifosi, i 5 punti “Informazione, presa di coscienza, mobilizzazione, correzione e mantenimento, tonificazione”
  • Gli esercizi in corsetto ortopedico e senza per le ipercifosi

Discussione e analisi dei lavori realizzati

Richiedi informazioni o registrati al corso

*Tutela della Privacy – Decreto 196/2003 Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’ultente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonchè il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.

Contatta la segreteria corsi

Responsabile gestione evento

Relatori (breve CV)

Prof. Dott. Benvenuto De Ponte
De Ponte Conti Benvenuto di Italo, nato a Matera il 25-11-1947, residente in Lecce alla via Archimede n° 31.

  • Diploma presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli.
  • Diploma in fisioterapia
  • Laurea in scienze motorie
  • Specializzato in chinesiologia r chinesiologia rieducativa.
  • Già docente presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Chieti ai corsi di specializzazione in chinesiologia rieducativa.
  • Già docente presso la facoltà di scienze motorie e corso di laurea in scienze motorie dal 1994 al 2016.
  • Responsabile del centro per la rieducazione delle patologie dell’apparato locomotore in età di crescita di Lecce dal 1973 ad oggi.
  • Autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali sul trattamento chinesiterapico della scoliosi e della cifosi.
  • Autore di numerose relazioni in congressi nazionali e internazionali sul trattamento chinesiterapico della scoliosi e della cifosi con corsetti ortopedici e senza.

    Dott. Vittorio Amoroso
  • Diploma ISEF, l’Aquila 1981
  • Abilitazione all’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole e negli istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado, l’Aquila – Pescara 1983-1984
  • Laurea in scienze dell’educazione motoria università degli studi “d’annunzio” Chieti – Pescara 2002
  • Assistente presso la facoltà di scienze dell’ed. motoria università “d’Annunzio” Chieti, ininterrottamente
  • Dall’A.A. 2004/2005 all’A.A. 2009 /2010 per il corso integrato di “t.t.d. delle attivita’ motorie preventive e compensative ”
  • Assistente presso la facoltà di scienze dell’ed. motoria Universita’ “d’Annunzio” Chieti – corso di laurea magistrale- nel “seminario ed esercitazioni pratiche di rieducazione funzionale” dall’ A.A. 2010 –’11 ad oggi
  • Titolare dello studio di chinesiologia “Robur” sito in Chieti Scalo dal 1995 ad oggi.
  • Titolare di cattedra dal 2016 – 2018, presso la facoltà di Scienze delle Attività Motorie e Sportive; Corso: Attività motoria Preventiva e Compensativa

    Dott. Roberto Di Deo Iurisci
  • Diploma ISEF l’aquila 1990
  • Diploma massofisioterapista 1996
  • Laurea in scienze dell’educazione motoria
  • Università degli studi “G. D’annunzio” Chieti 2002
  • Iscritto all’albo dei chinesiologi con anzianità dal 1990.
  • Chinesiologia: Facoltà di Medicina e Chirurgia Università G. D’annunzio Chieti 1992
  • Chinesiologia rieducativa: Facoltà di Medicina e Chirurgia Università G. D’annunzio Chieti 1995
  • Chinesiologia dell’età pediatrica: Università G. D’annunzio Istituto G. Gaslini Genova I, II, III modulo 2000
  • Geromotricista operatore di attività motoria e geriatriche I.T.C. Ortona 2005
  • Assistente presso la facoltà di scienze dell’ed. motoria università “d’Annunzio” Chieti, ininterrottamente

    Dott. Rodolfo De Palma
    • Diplomato ISEF presso la facoltà di Urbino A.A 1990
    • Abilitazione all’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole e negli istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado Chieti – Pescara 1991
    • Laurea in scienze dell’educ.ne motoria università degli studi “g. d’annunzio” Chieti – Pescara 2002
    • Iscritto all’albo dell’u.n.c. “unione nazionale chinesiologi” dal 1993
    • Iscritto al g.s.s. “gruppo studio della scoliosi e delle patologie vertebrali” dal 1998 al 2001

Corsi di perfezionamento:

  • Chinesiologia – Facoltà di Medicina e Chirurgia Università “G. d’Annunzio” Chieti 1996
  • Chinesiologia Rieducativa – o Facoltà di Medicina e Chirurgia Università “G. d’Annunzio” Chieti 1997
  • Chinesiologia Pediatrica I, II,III modulo:
  • Istituto ”G. Gaslini “ Genova 1999/2000
  • Università G. d’Annunzio Chieti 2006/ 2013
  • “Facoltà di Scienze dell’attività motoria” in qualità di “cultore della materia” cattedra di t.t.d. dell’ed. motoria preventiva e compensativa (prof. b. de ponte )
  • Universita’ G. d’Annunzio Chieti 2012/2013 “facoltà di scienze dell’attività motoria”. in qualità di “ ri.pro” modulo di medicina fisica e rieducazione motoria, ii anno magistrale (prof. De Ponte/ Robazza)

    Dott. Gabriele Lanzilotti
  • Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Classe L-22);
  • Laurea in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Classe LM-67);
  • Studente di Osteopatia presso A.T.S.A.I (2013 – in corso);
  • Membro ordinario René Perdriolle Academy dall’anno 2011 – in corso;
  • Relatore congressi nazionali presso René Perdriolle Academy dal 2015 – in corso;
  • Titolare studio OsteoChinesi sito in Cisternino dall’anno 2016;
  • Relatore presso corsi inerenti l’Osteopatia e la Chinesiologia;
  • Relatore presso corsi inerenti il bodybuilding e la nutrizione umana;
  • Tecnico Nazionale CONI (CSEN)
  • Specializzato in Chinesiologia Rieducativa

Iscrizioni

Compilare il form online cliccando qui
perfezionare l’iscrizione con:

Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT78E0881778890003000009100
Causale: Nome e Cognome – data evento

1. SEDE E PARTECIPAZIONE 

Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.

2. MODIFICHE AL PROGRAMMA 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.

3. RECESSO 

E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a dieci giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, purché precedente all’inizio del corso, sarà possibile utilizzare la quota già versata per altro corso programmato da A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L., escludendo ogni possibile rimborso.

4. PUBBLICAZIONE 

A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.

5. PRIVACY 

Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.