
Corso di Specializzazione
Dott. Daniele Pignatelli
Bari, 15 e 16 Luglio 2023
VILLAGGIO del FANCIULLO Piazza Giulio Cesare, 13 70124 Bari
Per info contattare il 3209477170
Fisioterapisti, Medici, Osteopati e studenti in osteopatia.
Sabato 15 luglio 2023
Formazione teorica della metodica thrust outside the box:
• Neurofisiologia della manipolazione
• Neurofisiologia del dolore e infiammazione
• Sistemi neurologici coinvolti nelle tecniche hvla: spinale e sovrasegmentale
• Sistema propriocettivo cosciente ed incosciente
• Classificazione della tipologia di impulso e relativo effetto neurofisiologico
• Neuromodulazione del dolore
• Risposta colinergica metabolica infiammatoria
• Letteratura scientifica e spinal manipulation: falsi miti
• (Consegna di tutto il materiale didattico composto di 600 slides)
• Unità funzionali del rachide
• Cardano cranio-cervicale :
• Red flags
• Diagnosi differenziale
• Diagnosi funzionale
• Imaging
• Semeiotica
• Diagnosi palpatoria
• Biomeccanica articolare funzionale
• Rapporti dell’unita’ funzionale con snc e sna
• Biomeccanica manipolativa
• Revisione delle tecniche
• Unità funzionali del rachide
• Cardano toraco-lombare :
• Red flags
• Diagnosi differenziale
• Diagnosi funzionale
• Imaging
• Semeiotica
• Diagnosi palpatoria
• Biomeccanica articolare funzionale
• Rapporti dell’unita’ funzionale con snc e sna
• Biomeccanica manipolativa
• Revisione delle tecniche
• Unità funzionali del rachide
• Cerniera lombo-sacrale :
• Red flags
• Diagnosi differenziale
• Diagnosi funzionale
• Imaging
• Semeiotica
• Diagnosi palpatoria
• Biomeccanica articolare funzionale
• Rapporti dell’unita’ funzionale con snc e sna
• Biomeccanica manipolativa
• Revisione delle tecniche
• Unità funzionali del rachide
• Cerniera cervico-dorsale :
• Red flags
• Diagnosi differenziale
• Diagnosi funzionale
• Imaging
• Semeiotica
• Diagnosi palpatoria
• Biomeccanica articolare funzionale
• Rapporti dell’unita’ funzionale con snc e sna
• Biomeccanica manipolativa
• Revisione delle tecniche
Domenica 16 luglio 2023
Formazione teorica della metodica thrust outside the box:
Articolazioni periferiche
• Red flags
• Yellow flags
• Diagnosi differenziale ortopedica
• Diagnosi funzionale
• Imaging
• Semeiotica
Anca
• Tecnica distraction prossimale
• Tecnica distraction distale
Ginocchio
• Tecnica distraction
• Tecnica perone prossimale
Caviglia e piede
• Metatarso-falengea distrazione
• Tarso-metatarsale 1°
• Tarso-metatarsale 5°
• Cuineiformi distrazione braccialetto
• Cuneiformi spinta distrattiva braccialetto
• Cuneiformi drop
• Navicolare distrazione a braccialetto ( piede cavo)
• Navicolare distrazione presa con arti inferiori
• Navicolare spinta plantare ( piede piatto)
• Cuboide distrazione ( eversione) presa con arti inferiori
• Spinta cubopide plantare ( piede cavo )
• Astragalo distrazione a braccialetto
• Astragalo distrazione presa arti inferiori
• Calcagno distrazione back – eversione- inversione
• Calcagno ( eversione) drop spalla
• Lift acromion-clavicolare
• Distraction gleno-omerale
• Tecnica combinata
• Tecnica fissaggio ad energia muscolare
• Tecnica drop
Gomito
• Tecnica snap radio
• Tecnica snap ulna
Polso e mano
• Tecnica distrattiva metacarpo-falangea
• Tecnica distrattiva trapezio – metacarpale
• Tecnice energia muscolare filiera carpale
• Tecnica in snap radio
• Tecnica in snap ulna
• Tecnica distrattiva radio-carpica atm
• Double hand drop
• Body drop
*Tutela della Privacy (Decreto 196/2003 – Regolamento UE 679/2016). Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016, compilando il modulo richiesto l’utente autorizza A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. al trattamento dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. A.T. STILL ACADEMY ITALIA s.r.l. utilizzerà tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati, nonchè di chiederne in qualunque momento la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e la limitazione inviando una pec a atsai@pec.it.
Il dott. Daniele Pignatelli, è osteopata, fisioterapista, chinesiologo e rieducatore posturale presso vari Centri medici di Roma.
E’ direttore scientifico e docente dei Corsi di Formazione HVLA Thrust Technique.
Esercita la libera professione in Italia e all’estero.
Scarica PDF –> Curriculum Vitae
Compilare il form online cliccando qui
perfezionare l’iscrizione con:
Bonifico bancario intestato a:
A.T. Still Academy Italia S.r.l. Via Forlanini, 25 – 74023 Grottaglie (TA).
Coordinate Bancarie IBAN: IT78E0881778890003000009100
Causale: Nome e Cognome – Titolo Evento
Prima di effettuare il bonifico, per verificare la disponibilità di posti, contattare il 3209477170.
1. SEDE E PARTECIPAZIONE
Il presente corso si svolgerà a Bari, presso la sede della Scuola, in piazza Giulio Cesare, 13 villaggio del Fanciullo. L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione.
2. MODIFICHE AL PROGRAMMA
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. per cause di forza maggiore o inderogabili ragioni organizzative si riserva di annullare o rinviare la data dell’evento, dandone comunicazione entro il quinto giorno precedente la data dell’inizio del corso, all’indirizzo mail indicato nel form di registrazione. Solo in caso di annullamento le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate con l’esclusione di qualsivoglia ulteriore onere a carico di A.T.STILL ACADEMY ITALIA S.R.L.
3. RECESSO
E’ possibile rinunciare all’iscrizione fino a trenta giorni prima dalla data stabilita per l’evento. La quota di partecipazione verrà restituita trattenendo il 10% per le spese organizzative. Per eventuali recessi pervenuti in data successiva, è escluso ogni possibile rimborso.
4. PUBBLICAZIONE
A.T. STILL ACADEMY ITALIA S.R.L. potrà utilizzare immagini personali e di gruppo riprese durante i corsi, per eventuali pubblicazioni cartacee o digitali, per le quali l’iscritto rilascia fin d’ora ampia ed incondizionata liberatoria.
5. PRIVACY
Ai sensi del D.L. 196/2003 e del Regolamento U.E. 679/2016, si dichiara che le informazioni raccolte saranno inserite nel nostro database e potrebbero essere utilizzate per l’invio di informazioni sui corsi e altre iniziative. Il titolare del trattamento dei dati personali è l’amministratore unico della società.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
©2022 ATSAI | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Partita IVA: 03960600876
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie